come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio – ecco 10 suggerimenti

Come scegliere il fotografo per il tuo matrimonio – ecco 10 suggerimenti:

Vuoi che il fotografo catturi tutto ciò che rende speciale il tuo giorno più bello e che realizzi fotografie all’altezza delle tue aspettative ? Ecco 10 consigli per scegliere il fotografo al quale affidare il tuo servizio fotografico di matrimonio.

Parco le Pigne – Coazze (TO)

1) Un fotografo professionista deve avere una sede fisica.

Uno studio in cui è possibile incontrarlo quando ne hai bisogno, è un particolare molto importante.
Gli studi di fotografia realmente esistenti danno fiducia ai loro clienti. Se il fotografo che hai trovato non ha un indirizzo dello studio, e ti offre solo un numero di cellulare, è un buon motivo per non fidarti.
Potrebbe eseguire servizi fotografici come abusivo e incontrare i clienti al bar sotto casa. Che abbia uno studio è fondamentale per la sua affidabilità.
Saresti disposta ad ospitare uno sconosciuto che viene a casa tua o che tu vada a casa sua ? é più sicuro scegliere un fotografo con uno studio o un ufficio che puoi realmente visitare per incontrarlo.

Cascina Speranza – Riva presso Chieri (TO)

2) Un buon fotografo di matrimonio dovrebbe contribuire a rendere la giornata più semplice.

Oltre ad un eventuale wedding planner, il tuo fotografo è l’unico professionista con il quale trascorrerai l’intera giornata. Un buon fotografo di matrimonio dovrebbe rendere le cose più facili e dovrebbe aiutarti risolvere i problemi.
Il tuo fotografo dovrebbe essere flessibile. Dovrebbe essere in grado di adattarsi e saper affrontare anche gli imprevisti e le situazioni difficili.
Scopri di più sulle sue capacità e chiedi informazioni su un ipotetico scenario di illuminazione difficile, come ad esempio in caso di maltempo o altri imprevisti oppure scopri come lo ha affrontato in passato.

La Madernassa Resort – Guarene (CN)

3) Hai bisogno che il fotografo sia concentrato su di te.

Quando incontri per la prima volta il fotografo, chiede informazioni su di te, vuole conoscerti e scoprire quello che vuoi? Oppure parla solo di se stesso e di cosa fa ?
Trova un fotografo che sia disposto a trascorrere del tempo per conoscerti, e capire se il suo lavoro comprende te e le tue esigenze.
Questo è il modo migliore per scoprire se sono adatti a te.

4) Il tuo fotografo dovrebbe essere informato e offrire suggerimenti alle tue scelte sulla programmazione del matrimonio.

Deve avere tante idee ed essere pronto a rendere più semplice la tua giornata. Un buon fotografo deve anche sapersi organizzare.
Sarebbe opportuno organizzare una sessione fotografica prematrimoniale per acquisire maggiore confidenza con il fotografo e rompere il ghiaccio con l’obiettivo e la macchina fotografica.
Durante gli scatti fotografici devi sentirti completamente a tuo agio, e considerare il fotografo come una parte divertente e integrante della tua giornata.

Locanda della Maison Verte – Cantalupa (TO)

5) Potrebbe sembrare strano, ma non tutti i fotografi di matrimonio sono uguali.

E non tutti i fotografi sono adatti per ogni cliente. Può accadere che il fotografo non si senta idoneo a soddisfare le tue richieste e ti dica chiaramente che non può realizzare il tuo servizio fotografico di matrimonio, niente di personale e questa scelta non deve sorprenderti.
Meglio un professionista onesto piuttosto che trovarsi un fotografo che proponga di cambiare le tue esigenze per adattarle alle sue.
Qualche volta i fotografi si rendono conto da soli che la loro specializzazione non è quella desiderata dal cliente.

Villa Santa Margherita – Chieri (TO)

6) Il prezzo NON è il fattore più importante quando si sceglie un fotografo di matrimonio.

Ottieni sicuramente quello per cui paghi. La fotografia è come qualsiasi altra cosa nella vita:  ottieni ciò per cui paghi. Non è logico pensare di poter assumere qualcuno per pochi soldi e ottenere gli stessi risultati che otterresti se avessi speso due volte quello che hai pagato.
Il prezzo è normalmente un fattore importante quando si tratta di qualità.
I fotografi che fanno pagare di più sono solitamente sostenuti dalla loro reputazione, dal loro marchio e dalla loro esperienza.
Occorre rendersi conto che le fotografie diventeranno l’unico ricordo duraturo del matrimonio.
Ci sono due cose molto importanti dove investire i soldi quando si organizza un matrimonio: la vostra casa e i vostri ricordi attraverso le fotografie. Gli invitati probabilmente non ricorderanno il cibo, il vestito indossato una sola volta, e la maggior parte delle altre cose che non richiedono comunque enormi investimenti (fiori, musica, trucco).
Guarderai, invece, le tue foto del matrimonio regolarmente – forse anche tutti i giorni – per il resto della tua vita. Le tue foto di nozze non meritano dunque di essere fantastiche ?

Parco le Pigne – Coazze (TO)

7) Lo studio fotografico dovrebbe essere assicurato e autorizzato legalmente come azienda.

Le attrezzature fotografiche sono costose e ti dovresti assicurare che il fotografo sia completamente assicurato da una compagnia di assicurazioni affidabile per darti tutta la sicurezza di cui necessiti per essere completamente protetta.
Molti fotografi sono solo improvvisati con la reflex e forse hanno solo un sito web. Assicurati che il tuo fotografo sia supportato da un’attività legittima e non abusiva.

8) Il tuo fotografo dovrebbe avere un’attrezzatura di scorta e offrirti un piano di backup.

Obbligatorio: fotocamere con due slot per schede di memoria che possano essere scritte contemporaneamente nel caso in cui una scheda non funzioni, fotocamere e obiettivi di scorta, un piano di backup dei dati che include anche un backup offsite e un piano di emergenza.
Proteggi il tuo investimento, se il tuo fotografo ha solo una fotocamera, non è abbastanza.

Sala dei Marmi – Comune di Torino

9) Avere più fotografi a tua disposizione è molto meglio che averne uno solo.

Il tuo fotografo dovrebbe avere più fotografi nel caso qualcuno si ammali o sia impossibilitato ad eseguire il servizio fotografico.
Un fotografo solo non può essere contemporaneamente in più posti e coprire adeguatamente ogni situazione.
Per tutti, tranne i matrimoni più piccoli, il fotografo dovrebbe avere almeno un fotografo e un assistente. Non di meno, altrimenti ti mancheranno sicuramente alcuni momenti importanti.

10) Il tuo fotografo NON dovrebbe scaricare su un disco le tue foto e sparire il giorno dopo.

Alcuni fotografi ti vendono un disco contenente tutte le foto ad alta risoluzione, e basta.
Il fotografo dovrebbe fornire anche servizi e prodotti a valore aggiunto dopo il giorno del tuo matrimonio, ad esempio libri fotografici o album e stampe fotografiche.
Altri servizi da tenere in considerazione sono la visualizzazione dei provini in-studio e la loro selezione, i servizi di ritocco, modifica e gli articoli da regalare.

Un fotografo che scatta foto da masterizzare su un disco ti darà un risultato che è un insieme di foto completamente diverso rispetto a un fotografo che sta scattando fotografie con un album in mente o per creare opere d’arte.
Otterrai una selezione migliore di foto da un fotografo concentrato su opere d’arte o per un album piuttosto che un fotografo che scatta foto da masterizzare su disco chiamato solamente per un giorno.

Vorresti davvero sprecare tempo e denaro? Probabilmente no.

Assicurati che il fotografo ti fornisca i diritti di utilizzo per le immagini, non avrai bisogno di file raw o foto ad altissima risoluzione se il tuo fotografo realizzerà per te un fantastico album fotografico, ti regalerà sicuramente un disco contenente i negativi digitali in formato JPG che ti potranno essere utili anche dopo il matrimonio.
Tieni bene a mante ciò che realmente ti serve e parla con il tuo fotografo per capire se è quello giusto.

Se trovi un fotografo con il quale vai d’accordo, dopo aver visto il suo portfolio, il suo modo di lavorare e ritieni di poterti fidare, avrai sicuramente un’esperienza positiva il giorno del tuo matrimonio e sarà un grande successo.
Il fotografo è una delle decisioni più importanti che prenderai per il tuo matrimonio e sarà da considerare come un investimento per te stessa.

Photo Idea offre fotografi di matrimonio specializzati in ritratti e fotogiornalismo con stile sia moderno che artistico.
Troverai, inoltre, pacchetti completi per la fotografia di matrimonio all-inclusive, tra cui album personalizzati su misura, cofanetti di qualità, negativi digitali e incredibili opere d’arte per la tua casa.

Gestisco personalmente uno studio di fotografia dedicata al matrimonio full-service e la mia sede è in Torino Corso orbassano n. 76/b.

I miei clienti sono al centro dell’attenzione e offro servizi personalizzati di qualità.

Milena Zoffreo